Suoli, esposizione e microclima uniti all’esperienza degli uomini e delle donne che lavorano in queste zone hanno permesso di ottenere vini unici in tutto il mondo.
Acqui Terme
Parafrasando un detto comune si può vantare con orgoglio; “Ad Acqui Terme, e nell’Alto Monferrato c’è tutto, manca solo il mare“. Ecco, dunque, perché il benvenuto in questa terra può essere esteso a un ventaglio di utenza turistica e termale che ben difficilmente potrebbe trovare analoghe possibilità in altre zone.
La Bollente, che sgorga dal sottosuolo a 74.5° gradi C, è insieme, simbolo ed esempio tangibile dell’unicità di questa città. I numerosi reperti romani, testimoniano la riconosciuta qualità clinica delle terme, le più importanti dei Piemonte.
Monferrato terra di vini
La qualità e la quantità delle uve, tutte di pregiati vini, fanno di queste zone un vero forziere dei migliori vini a DOC – DOCG, Brachetto, Moscato, Dolcetto, Barbera, soltanto per citarne alcuni. II paesaggio armonioso e nuovo, tranquillo ed esaltante, circonda Acqui Terme, già un tempo definita la “perla del Monferrato”.
Percorrendo uno dei tanti itinerari fra borghi e castelli, vigneti e boschi si coglie l’emozione che questa frizzante terra offre in un continuo di varietà armoniche. Benvenuti allora nell’Alto Monferrato Acquese dove strutture turistiche a misura d’uomo, son pronte ad accogliervi per una vacanza in terre tutte da scoprire, conoscere amare.